Padova Jazz al Pedrocchi 2025

Polga / Fonnesbaek / Pieranunzi / Beggio

Michele Polga – sax tenore
Thomas Fonnesbaek – contrabbasso
Enrico Pieranunzi – pianoforte
Mauro Beggio – batteria

Il quartetto formato da Michele Polga al sax tenore, Thomas Fonnesbaek al contrabbasso, Enrico Pieranunzi al pianoforte e Mauro Beggio alla batteria rappresenta una delle formazioni più raffinate e stimolanti del panorama jazz contemporaneo. Questi quattro artisti, uniti da una visione condivisa della musica e da un interplay profondo e intuitivo, danno vita a un progetto che celebra la grande tradizione del jazz combinandola con un approccio personale e innovativo.

Michele Polga, sassofonista di grande sensibilità e maturità espressiva, si distingue per un linguaggio che unisce la liricità della tradizione jazzistica con un’energia moderna e un senso melodico molto personale. Il suo fraseggio al sax tenore, ricco di sfumature e dinamiche, si intreccia con eleganza alle linee degli altri strumenti, arricchendo il tessuto musicale del gruppo.
Al contrabbasso troviamo Thomas Fonnesbaek, una figura di spicco del jazz scandinavo, noto per la sua maestria tecnica e per la capacità di creare linee melodiche che sorreggono e allo stesso tempo ampliano l’orizzonte armonico del quartetto. La sua profonda comprensione del ritmo e la sua inventiva lo rendono un partner ideale per i dialoghi ricchi di sfumature del gruppo.
Enrico Pieranunzi, pianista, compositore e arrangiatore di fama internazionale, porta con sé un’esperienza straordinaria che abbraccia decenni di carriera ai vertici della scena jazzistica mondiale. Pieranunzi è noto per il suo tocco inconfondibile, il lirismo raffinato e la capacità di esplorare territori musicali sempre nuovi, senza mai perdere il legame con l’essenza del jazz.
Mauro Beggio, batterista dall’inconfondibile creatività e versatilità, arricchisce il quartetto con un drumming fluido e dinamico, capace di spaziare tra momenti di sottile delicatezza e esplosioni di energia. La sua sensibilità ritmica e il suo approccio spontaneo alla musica lo rendono un elemento chiave per l’equilibrio del gruppo.

Il repertorio del quartetto è un viaggio attraverso due mondi che si incontrano e si fondono con naturalezza: le composizioni originali di Enrico Pieranunzi e Michele Polga e una serie di standards del jazz, scelti con cura per riflettere le influenze e le passioni musicali dei quattro musicisti.
I brani originali di Pieranunzi e Polga rappresentano il cuore del progetto, offrendo composizioni inedite che si distinguono per la loro ricchezza melodica, armonica e ritmica. Queste composizioni sono caratterizzate da una profonda ricerca espressiva e da un dialogo continuo tra i musicisti, che esplorano insieme nuove possibilità di interpretazione e improvvisazione.
Gli standards, invece, fungono da omaggio alla tradizione jazzistica, ma vengono riletti e reinterpretati con una freschezza e una modernità che li rendono nuovi e sorprendenti. Ogni brano si trasforma in un terreno fertile per l’interplay, dove la creatività e il virtuosismo del quartetto trovano spazio per esprimersi pienamente.
La musica del quartetto è caratterizzata da una profonda intensità emotiva e da un equilibrio perfetto tra struttura e improvvisazione. Ogni esibizione diventa unica, grazie alla capacità dei quattro artisti di ascoltarsi reciprocamente e di creare insieme momenti musicali irripetibili. Il risultato è una narrazione sonora coinvolgente, capace di emozionare sia gli appassionati più esigenti sia il pubblico alla ricerca di un’esperienza musicale autentica.
Il progetto si distingue per la sua capacità di coniugare il meglio della tradizione jazzistica con un linguaggio moderno e personale, in cui ogni nota, ogni pausa e ogni gesto musicale contribuiscono a creare un universo sonoro ricco e sfaccettato.
La musica prende vita attraverso il dialogo, l’empatia e la creatività. Che si tratti di un’intima ballad o di un brano energico e pulsante, l’ascoltatore viene condotto in un viaggio emozionante, in cui passato e presente si incontrano per dare forma a un jazz senza tempo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Cena + concerto
Event price € 50,00

prenotazioni@caffepedrocchi.it
Tel. 049/8781231